il nostro viaggio di esplorazione nella zona denominata, non a caso, Tenebrae (l’estremo braccio a est della galassia) continua..
Qui vi proponiamo i nostri ultimi video.
Qui CMDR Wolf974, bordo della sua Asp Explorer, alle prese con il recupero dell’Srv del comandante Nijal disperso in un crepaccio di un pianeta desolato…
Visto che eravamo sotto le feste natalizie perchè non fare a palle di neve spaziali? Vabbeh ancora non è possibile o magari lo sarà poi con Odyssey… per ora ci limitiamo a sgommare sulla neve e lanciarci in crepacci ghiacciati.
qui si riparte: direzione Ultimo avamposto! Ovvero l’ultima fleet carrier conosciuta della zona Tenebrae, dove poterci rifocillare e bere una cioccolata calda (e ovviamente vendere i dati di esplorazione)
E con questo ultimo (per ora) e poetico video, rifacciamo rotta verso gli estremi del braccio della galassia… per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima!
The mated Russian-built Zarya (left) and U.S.-built Unity modules are backdropped against the blackness of space and Earth's horizon shortly after leaving Endeavour's cargo bay. The photo was taken with an electronic still camera at 21:20:21 GMT, Dec. 13.
The Moon, left, Saturn, upper right, and Jupiter, lower right, are seen after sunset from Washington, DC, Thurs. Dec. 17, 2020. The two planets drew closer to each other in the sky as they headed towards a “great conjunction” on Dec. 21, where the two giant planets appeared a tenth of a degree apart.
If spacecraft are to visit the outer solar system, they must cross the asteroid belt between Mars and Jupiter. The Pioneer mission was faced with the question of just how dangerous this asteroid belt would be to a spacecraft passing through it.