il nostro viaggio di esplorazione nella zona denominata, non a caso, Tenebrae (l’estremo braccio a est della galassia) continua..
Qui vi proponiamo i nostri ultimi video.
Qui CMDR Wolf974, bordo della sua Asp Explorer, alle prese con il recupero dell’Srv del comandante Nijal disperso in un crepaccio di un pianeta desolato…
Visto che eravamo sotto le feste natalizie perchè non fare a palle di neve spaziali? Vabbeh ancora non è possibile o magari lo sarà poi con Odyssey… per ora ci limitiamo a sgommare sulla neve e lanciarci in crepacci ghiacciati.
qui si riparte: direzione Ultimo avamposto! Ovvero l’ultima fleet carrier conosciuta della zona Tenebrae, dove poterci rifocillare e bere una cioccolata calda (e ovviamente vendere i dati di esplorazione)
E con questo ultimo (per ora) e poetico video, rifacciamo rotta verso gli estremi del braccio della galassia… per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima!
Expedition 69 Flight Engineer Jasmin Moghbeli captured this image of New Zealand, dotted by white clouds, on Sept. 12, 2023, as the International Space Station orbited 230 miles above the island nation.
The Artemis II crew and teams with NASA’s Exploration Ground Systems Program successfully completed on Sept. 20, the first in a series of integrated ground system tests at NASA’s Kennedy Space Center in Florida in preparation for the upcoming mission around the Moon.
"The stars aligned – I was working at Johnson Space Center in Houston about six months later. That’s how I got here, in a roundabout way.” — Isidro Reyna, Strategic Communications Manager, Strategic Integration and Management Division, Space Operations Mission Directorate, NASA Headquarters