Ghost in the Shell: il Film [Recensione]

Era da un po’ che non riuscivo ad andare al cinema per qualche filmetto di Fatanscienza ma nei giorni scorsi sono riuscito a trovare il tempo: a dire il vero ero indeciso se vedere Life o Ghost in the Shell… alla fine la mai passione per il Giappone e per l’anime in questione l’ha avuta vinta. Ed eccomi così a parlarvi della trasposizione cinematografica del famoso Manga (prima) e anime (poi nel 1995) di Masamune Shirow. Anche il fatto di avere l’opportunità di vedere il film in IMAX mi ha dato un incentivo in più: di solito l’effetto WOW è garantito!

C’è ancora qualcuno che non conosce Ghost in the Shell? beh con questo film avrete tutte le risposte che nel manga/anime erano solo nel vostro immaginario! e anche troppo! il Film in versione Fanta-supereroi-americani vi spiattella tutto fin dall’inizio e addio immaginazione che tanto ci aveva affascinato in passato. Eh sì, perché c’è un motivo per il quale Ghost in the Shell (assieme ad Akira, e per la TV, Neon Genesis Evangelion) è considerato l’esponente più rappresentativo di una certa era dell’anime nipponico, nonché di un modo di trattare i temi della fantascienza animistica. Ed è proprio questo stile narrativo giapponese che amiamo tanto perché lascia ampio margine di interpretazione, suggerendo le trame senza spiegarle fino in fondo. Ingarbugliati, spesso poco chiari e di forte impatto visivo, piuttosto che attenti alla chiarezza narrativa, questi film/serie sono le punte massime di un cinema misterioso che evoca più che narrare linearmente. Qui non si evoca invece proprio nulla ma si dà largo spazio all’immagine spettacolarizzata e all’azione (neanche troppo frenetica)

Invece mentre guardavo l’originale Ghost in the Shell e lo stesso Blade Runner (due opere fondamentali del genere cyberpunk tra gli anni ’80 e ’90) immaginavo (devo ammettere un po’ terrorizzato) il futuro e mi chiedevo se il ventunesimo secolo sarebbe stato come quello grigio e “malandato” dipinto da molta della narrativa di fantascienza. (Ma per fortuna un po’ di positività mi arrivava dal futuro descritto in Star Trek). Ora che siamo giunti al 2017, il cinema di stampo statunitense ci fa guardare indietro sull’onda di quel fenomeno nostalgia che porta a riproporre franchise di successo in assenza di nuove idee. Infatti, proprio quest’anno, quei due capolavori di fantascienza tornano sul grande schermo. In attesa del sequel di Blade Runner, in arrivo il prossimo autunno, il manga di Masamune Shirow, già trasposto nel sontuoso film d’animazione di Mamoru Oshii, diventa appunto un live-action ma le tematiche filosofiche e metafisiche dell’opera originale si perdono completamente e ci si conforma alle convenzioni più dozzinali del cinema d’intrattenimento per un pubblico generalista.

Per chi non ne sapesse nulla di questo genere fantascientifico: vi troverete immersi in un futuro non troppo lontano dove gli impianti cibernetici che amplificano le capacità umane sono ormai la prassi. In questo Ghost in the Shell, Il Maggiore Mira Killian è un cyborg fornito di un cervello umano anziché di un’intelligenza artificiale, singolare risultato di un esperimento della Hanka Robotics (e quindi munita di uno spirito chiamato “Ghost”). Mira collabora con la task force della Sezione 9, un’agenzia che combatte il cyberterrorismo, e dà la caccia al misterioso Kuze, un hacker che prende di mira tutti coloro che sono coinvolti nel Progetto 2501.
Inoltre quasi tutti gli abitanti di questo futuro sono “aumentati” con componenti cibernetiche (ma non si capisce perché mai queste componenti dovrebbero essere così visivamente invasive?!) ma il Maggiore, in mezzo a tutti, è un essere unico e come tale solo! Essa è anche l’unica a soffrire di allucinazioni… ma non vi dirò altro altrimenti vi svelerei quel poco che resta della vostra immaginazione! Comunque l’intera trama è incentrata su due aspetti. Da un lato essa si concentra sulla ricerca della protagonista del suo passato dimenticato (da cui appunto le allucinazioni). Dall’altro, e qui si semplifica ancora eccessivamente il messaggio dell’opera originale, si riduce tutto all’idea che la sostituzione dei corpi umani con shell artificiali sia un male.. (paura più che motivata negli anni 80-90… ora forse un po’ meno).. In definitiva si riprende parte dalla traccia del film del ’95, tentando invano di rendere la vicenda imprevedibile anche per gli appassionati, ma si tratta dell’ennesima storia delle origini dell’eroina di turno con un arco narrativo che a qualcuno potrebbe ricordare anche RoboCop…

Riguardo all’ambientazione diamo per scontato che si tratti di Tokyo così come lo è stato per il manga/anime e il film fa un lavoro notevole nella creazione della metropoli futuristica. E’ umida e grigia, vagamente retrofuturistica, nonostante lo sfarfallio eccessivo di realtà aumentata, ricordandoci vagamente Blade Runner. Direi che il fascino del disegno animato resta inarrivabile ma è stato fatto un lavoro enorme per riprodurre la stessa visione: la Tokyo del futuro, perde la decadenza e la tangibilità della versione originale divenendo una cacofonia kitsch di ologrammi pubblicitari in realtà aumentata che sembra voler rifare il verso più al sopracitato film di Ridley Scott che all’apparato visivo del manga-anime.

Il film ha anche dovuto affrontare la spinosa controversia sul whitewashing per la scelta di affidare a Scarlett Johansson il ruolo della protagonista, Motoko Kusanagi, qui ribattezzata Mira Killian. Siamo anche disposti a passare sopra al discorso etnico, in fin dei conti si tratta di un cyborg dall’aspetto sintetico, se non fosse che il whitewashing invade anche la trama relativa al background della protagonista. Potremmo definirlo un meta-whitewashing! Ma personalmente lo posso perdonare solo perché la Johansson è una delle attrici più pagate (nonché più belle) di Hollywood ed è ovvio che garantisce da sola ritorni importanti al botteghino. Molti la hanno ritenuta fisicamente inappropriata al ruolo ma io mi chiedo chi lo sarebbe stata per avvicinarsi alle proporzioni irreali dell’androide originale? Invece io ritengo che non sia affatto semplice interpretare un ruolo del genere: riuscire a essere gelida come un robot ma al tempo stesso esprimere un certo malessere interiore non è cosa da poco…

Per quanto riguarda invece il rendering grafico delle parti cibernetiche sono davvero poche le critiche che si possono muovere. Non vi è alcuna percezione di stacco tra gli elementi reali e quelli in computer grafica. Bellissimo il concept della Geisha-robot, felice coniugazione di robotica e tradizione.

Anche la caratterizzazione grafica dei personaggi risulta essere di alto profilo: la fantasia mostrata sugli impianti cibernetici è molto ampia… Forse però c’è da chiedersi perché in tutta questa fantasia di grafica e colori sfavillante, abbiano usato 2 tappi neri come occhi del (ben caratterizzato) Batou: ok che il suo personaggio originale era così ma il tutto stona in un contesto così rimodernizzato…. Molto belli poi i mezzi di trasporto, mantengono un certo stile retrò/spigoloso/aerodinamico pur con una veste moderna anche se  il mecha-design del blindo-ragno, perde la mobilità del concept originario e assomiglia a uno stile più vicino a Metal Gear.

I dialoghi tra le parti sono purtroppo alquanto ripetitivi e monotoni ma la fanno da padrone le buone scene d’azione a risvegliare l’interesse e l’effetto 3D dell’IMAX è usato con grande effetto e mi fa restare sempre vigile sulle immagini più che sulla trama.

D’altra parte, alcune immagini sono molto belle e richiamano fortemente la versione animata… tuttavia sono mostrate di fretta e senza l’enfasi che meriterebbero, come se si avesse paura di rallentare il ritmo e disturbare il pubblico moderno… Un esempio su tutti è la scena finale che è pressochè identica all’originale, dove si mette in scena la forza di volontà umana capace di travalicare un corpo disumano, spingendolo al massimo, fino a gonfiarlo e sventrarlo per mostrare tutta la propria determinazione… Questa scena così epica e emotivamente forte nell’originale passa qui invece quasi senza lasciare traccia nella nostra mente…

Insomma per dare un giudizio su una trasposizione cinematografica di un fumetto (o di una serie), va tenuto sempre tenere conto che si devono comprimere i contenuti  in due ore. Nel film Ghost in the Shell, questa compressione ha purtroppo (come immaginavo già prima della visione stessa) svilito lo spessore e la profondità del lavoro di Shirow. Esigenze di mercato impongono che il messaggio sia diluito per abbracciare la più grande fetta di pubblico possibile tuttavia se questo era l’intento credo si abbia comunque fatto un discreto lavoro. Nota positiva sui titoli di coda potrete riascoltare la colonna sonora originale dell’anime: una goduria per i sensi!

Ghost in the Shell risulta essere un film comunque godibile solo se non si conosce il manga e il successivo anime. Se invece l’opera originale è nota, il film vi lascerà con un grosso nodo alla gola e l’amaro in bocca! (e mi limito a questo) Tuttavia per i più giovani che non conoscono l’opera originale può anche essere un ottimo incentivo per conoscere successivamente meglio le sue straordinarie origini.

Vi lascio col trailer del film in italiano… a presto!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. CMDR Capitan Buonumore

    Da amante del fumetto pietra miliare di Masamune e dell’anime del ’95 di Oshii che ancora oggi a distanza di più di 20 anni fa scuola e dà la paghetta agli altri, non me la sono sentita di andare al cinema.
    Ma il vero motivo per cui non mi sono lasciato abbindolare da questa trasposizione live action è che fin dal trailer si capisce subito che non si vedrà nessun cybercapezzolo. Affronto totale e fremito nel Ghost.

Rispondi a CMDR Capitan Buonumore Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.